La storia avvincente

Un territorio sfaccettato

Lo slancio di un vino

Un’avveniristica cantina

Paradigma
Cantina
L’Architettura di Mario Botta
Petra è un’oasi naturale immersa nel territorio unico e diverso della Val di Cornia. L’architetto svizzero Mario Botta, incaricato da Vittorio Moretti, ha vestito di forma e funzione uno spazio d’incontro. Il luogo conclusivo è un’architettura morbida, rispettosa, a basso impatto, com’è tutta la strada che dal grappolo conduce alla bottiglia.

I vini di Petra
La memoria del passato e la forza della natura
Vicino all’antico borgo di Suvereto, terra delle suvere, maestose querce che producono il sughero, sulle colline ferrose della Val di Cornia e con lo sguardo sul mar Tirreno. È qui, nella spettacolare natura della Maremma, che nasce la magia di Petra.

Petra
Cabernet sauvignon 60%, merlot 28%, cabernet franc 12%
Simbolo stesso del progetto, tanto da portarne il nome.
Di colore rosso rubino brillante. Note speziate di caffè e liquirizia, che insieme a note balsamiche di macchia mediterranea, donano un bouquet di grande complessità e finezza. Le sensazioni olfattive trovano potenza e volume, mitigate da freschezza e mineralità.

Hebo
Merlot 55%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 10% e Sangiovese 15%
Nome di un insediamento etrusco di antichissima origine a Suvereto.
È prodotto con un classico assemblaggio di cabernet sauvignon, merlot e sangiovese. Al gusto è strutturato ma fresco, di bello slancio. Finale piacevolmente fruttato, delicato nella veste sapida e dai tannini gentili.

Alto
Sangiovese 100%
Rappresenta una delle espressioni più marcate del territorio.
Le sue caratteristiche geologiche e microclimatiche si esprimono in maniera netta attraverso un vitigno, il sangiovese, che in Toscana ha la sua patria d’elezione. L’assaggio denota freschezza e sapidità, eleganza e complessità, pur nel solco di un certo vigore.

Quercegobbe
Merlot 100%
La vigna da cui proviene si trova ai margini della macchia mediterranea, su una collina ben ventilata che guarda il mare. Vigoroso quanto bilanciato, è un rosso d’impatto che non tradisce le attese. Al palato è denso, ricco nell’insieme, morbido, dai tannini levigati.

Potenti
Cabernet sauvignon 100%
Il colore rubino, concentrato e brillante, spalanca le porte a uno spettro aromatico ricco di toni e sfumature. La bocca è possente, vigorosa, in linea con i riconoscimenti del naso, ben trascinata dal carattere fresco e profondo.

Colle al fico
Syrah 100%
Uno dei migliori cru e prende il nome dal toponimo della vigna.
Rosso rubino intenso e brillante. Al naso esprime un ventaglio aromatico che si ritrova in bocca con grande coerenza, amplificando il sorso e trascinandone i ricordi in profondità. Un rosso varietale quanto territoriale.
Benvenuti a Petra
non è un modo di dire
Scoprire la tenuta e la cantina significa accendere i sensi, abbandonarsi alla curiosità e sopra a tutto farsi accudire da uno staff appassionato per cui condividere la bellezza di questo luogo è il piacere più grande. Il momento della degustazione allaccia all’esperienza del vino quella del cibo: la cucina affronta la rilettura dell’identità gastronomica territoriale con mano leggera e sicura, avvalendosi dei prodotti di Petra e di piccoli poderi locali.


EVENTO
Le stelle di Petra
9 agosto 2024, dalle 21.00 alle 01.00
- Visita libera delle sale interne della cantina
Degustazione di 3 vini con piccoli assaggi di tipicità locali - Sonorità dai ’60 ai ’90 con i Radio Monkey Live + Dj Set
- Apertura Osservatorio con gli Astrofili di Piombino
Adulti - 55€
Bambini e ragazzi da 6 a 17 anni - 20€
Bambini fino a 5 anni GRATIS
Prenota
compilando il form qui sotto.
ESPERIENZE
Scopri i 4 percorsi di scoperta pensati per te
Le visite guidate presso la Tenuta di Petra sono aperte tutti i giorni per un minimo di 2 persone previa prenotazione. Oltre alla degustazione dei vini della Cantina, è possibile degustare l’Olio Extra Vergine di Oliva di Petra, senza costi aggiuntivi.
Tutte le visite partiranno con un minimo di 4 adesioni.

Petra Classic
- Visita dei vigneti e della Cantina progettata da Mario Botta
- Degustazione di 3 vini di Petra
- Balena
- Hebo
- Quercegobbe
35 euro a pax
durata 1 ora e mezzo

Petra under the Tuscan sun
- Visita dei vigneti e della Cantina progettata da Mario Botta
- Degustazione di 3 vini di Petra
- Hebo
- Quercegobbe
- Potenti
- Selezione di assaggi tipici della tradizione toscana
50 euro a pax
durata 2 ore

Petra Experience
- Visita dei vigneti e della Cantina progettata da Mario Botta
- Degustazione di 3 vini di Petra
- Quercegobbe
- Potenti
- Petra
- Light Lunch
80 euro a pax
durata 3 ore

Petra Tailor Made
Disegna il tuo itinerario a Petra: visita la Tenuta e immergiti nei vini con un’esperienza completamente personalizzata.
80 euro a pax
durata 3 ore
I vini in degustazione possono essere soggetti a modifiche dipendendo dalla disponibilità in Tenuta.
Compila il form e prenota
Contattaci per informazioni o per prenotare la nostra Tenuta per il tuo evento.
- T. 0565 845308
- M. 342 5501570
- E. visit@petrawine.it